Oggi vorrei proporvi un’attività divertente da proporre ai vostri bambini… Vi chiederete sicuramente cosa rappresenta l’immagine sopra pubblicata. È una bambola molto originale creata da una ragazzina di 11 anni a partire da un’accozzaglia di diversi materiali che non rappresentavano nulla, erano senza senso. Si tratta di un’attività testata su bambini di varie età, che mi sono resa conto…
I bambini e la consapevolezza
Chiediamoci se i bambini si accorgono di essere stati bene svolgendo un’attività piacevole… Partiamo dal presupposto che il gioco è quasi universalmente riconosciuto come un diritto irrinunciabile per la crescita armonica dei bambini (art. 31, Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, 1989). Ma, anche nei contesti occidentali più evoluti, esso non risulta adeguatamente valorizzato a causa di…
Santo Natale con i bambini
Innanzi tutto Buone Feste! Scusate se vi ho lasciato in attesa un po’ più del solito… per questo nuovo articolo ma, essendo una mamma anch’io… Come avete trascorso questi giorni di festa? Chi ha dei bambini sa che è la loro gioia e trepidazione a tenerci maggiormente compagnia: per i piccoli sono i giorni più attesi…
Sempre sui bambini e il gioco
Allora… riprendiamo il discorso iniziato nell’ultimo mio post… se non ve lo ricordate potete rileggerlo dato che, in effetti, sono trascorsi alcuni giorni: a proposito del fatto che il tempo vola! Si parlava proprio della difficoltà di trovare il tempo per permettere ai bambini di giocare a quello che preferiscono e questo può sembrare un paradosso in…
I bambini e il gioco
I bambini hanno bisogno di giocare… Può sembrare una cosa scontata che i bambini debbano giocare, ma non è così… Pensiamo alla giornata tipo di un bambino che abita in una qualsiasi città del nostro Paese e, ovviamente, frequenta la scuola: di solito se va bene esce nel primo pomeriggio ma, nella stragrande maggioranza dei…
Il nostro tempo con i bambini
Perchè dobbiamo cercare di far assomigliare i nostri piccoli ai fiori…. Riprendiamo il discorso interrotto la scorsa settimana riguardante la possibilità di aiutare i bambini ad assomigliare ai fiori… cioè a fiorire. Tanto per tornare alla lingua anglosassone, esiste un termine “to fluorish” che, nel linguaggio della Psicologia Positiva significa proprio “fiorire”, ma non è facilmente traducibile in…
Che cos’è il Flow?
Cosa significa il termine Flow?
Lo spieghiamo nell’ambito della Psicologia Positiva.