Una proposta per far “fiorire” i nostri bimbi…
Come promesso sono felice di condividere con voi la mia proposta per incentivare il benessere nei nostri bambini, sempre nell’ottica della Psicologia Positiva.
Se mi avete seguita in questi mesi leggendo i vari post di questo blog, sarete d’accordo con me di quanto sia importante fornire ai bambini gli strumenti per implementare le proprie esperienze positive, sia per il loro benessere presente, sia per il loro futuro. Lo star bene con sé stessi può diventare un’abitudine che può iniziare in un’età molto precoce, qualora ci sia un ambiente predisponente e adeguato.
L’aspetto più interessante degli studi su questo argomento è che la positività non è solo una dote innata, ma può essere insegnata con metodo, attraverso esercizi, a volte anche molto semplici. Grazie al meccanismo del rinforzo positivo si può imparare e trasmettere ai nostri bambini l’abitudine a focalizzare la propria attenzione sulle cose belle che ci accadono, sui nostri punti di forza piuttosto che sulle nostre carenze, e a sviluppare una maggior resilienza nei confronti delle situazioni negative. I risultati che si ottengono sono misurabili in termini di performance scolastiche, di benessere psicofisico e di determinazione a voler conseguire gli obiettivi prefissati. Potremmo affermare che la felicità si impara da piccoli e, se ben radicata, ci rende adulti solidi, capaci e soddisfatti.
Ecco perchè durante l’ultimo anno mi sono impegnata nel mettere a punto una serie di attività da far svolgere ai bambini della scuola primaria con due obiettivi principali:
- da una parte aiutare i genitori a comprendere il potenziale del flow nello sviluppo del bambino;
- dall’altra fornire ai bambini la possibilità di sperimentare lo stato di flow e riconoscerlo in un ambito a loro familiare come la scuola, favorendo il loro benessere psichico.
Le attività sono diverse: alcune di tipo creativo manuale e altre mediate dall’uso della tecnologia, ma tutte impegnano il bambino in modo tale da favorire l’esperienza di flow.
Il primo corso ha già avuto luogo questa primavera presso un’Associazione di promozione Sociale a Milano e i risultati sono stati davvero incoraggianti…
Se siete curiosi di saperne di più vi segnalo il link del mio libro appena uscito in versione cartacea.
La prefazione è stata curata dal prof. Giuseppe Riva, Docente Ordinario dell’Università Cattolica Del Sacro Cuore di Milano dove insegna Psicologia della Comunicazione e Psicotecnologie per il Benessere, nonché mio tutor durante l’anno di tirocinio presso il Dipartimento di Psicologia della stessa università.
Il progetto è ora al vaglio di alcune scuole primarie di Milano per poter iniziare a organizzare questi corsi anche in ambito scolastico.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e raccogliere ogni suggerimento in merito…